Close Up - rassegna di approfondimenti

Close up - Rassegna di approfondimenti

Presentazione del libro “Police abolition - Corso di base sull’abolizione della Polizia”

Illustrazioni di Noah Jodice

Edizione italiana a cura di Italo Di Sabato

Postfazione di Italo Di Sabato e Turi Palidda

«Abolire la Polizia significa costruire un mondo nuovo».

«La polizia: da dove viene? A cosa serve? A chi serve? A che serve tutta questa meticolosa militarizzazione del territorio, tutta questa sorveglianza dei comportamenti, tutta questa brutalità istituzionalizzata? Perché la Polizia è così violenta nell’approccio con le classi subalterne?

Perché è addestrata a considerarle il nemico.

Ciò che la Polizia difende con tutti i mezzi a sua disposizione non è l’ordine e la società, ma un certo ordine e la sua società»._

Partendo dall’edizione italiana della fanzine, vogliamo provare a riflettere collettivamente sulla percorribilità di un’opzione politica concreta e ragionevole. Esiste un’alternativa ai processi di militarizzazione in corso nei quartieri come la Bolognina?

In quartiere da tempo dei gruppi e dei laboratori politici indagano sui bisogni degli abitantx, sui cambiamenti in corso e sulle possibili risposte. Il nostro è soltanto un tentativo di dialogo attorno allo spazio in cui agiamo, attraverso una radio e un’associazione sportiva dilettantistica. Da un campo da calcio trascurato vogliamo domandarci: le comunità hanno la forza di sviluppare pratiche autonome e percorsi in risposta ai loro bisogni?

Noi la risposta la conosciamo, ma niente è scontato.

Ciò che sembra impossibile non lo è, se si prova a cercare una strada.

Dialogheranno:

- Italo Di Sabato (curatore dell’edizione italiana)

- Vincenzo Scalia (Docente di Sociologia del diritto e della devianza)

- Mario Marcuz (Avvocato)

12 hours ago
Fondo Comini
68, Via Aristotile Fioravanti, Arcoveggio, Navile, Bologna, Emilia-Romagna, 40129, Italia
https://balotta.org/event/close-up-rassegna-di-approfondimenti
Add to calendar
Download flyer