Festa della Bolognina antifascista
La festa della Bolognina Antifascista – in memoria della BATTAGLIA DELLA BOLOGNINA
📍 Domenica 16 novembre – Piazza Lucio Dalla
🕒 Dalle 15.00 alle 22.30
Essere partigiani, oggi, significa lottare contro tutte le guerre, contro il riarmo, per un welfare che metta al centro la vita e per la pace tra i popoli.
Come fecero i giovanissimi partigiani che alla Bolognina diedero la vita per un futuro di pace e uguaglianza liberando l’Italia dal nazifascismo.
A loro dobbiamo la memoria, una memoria che si faccia pratica quotidiana e azione collettiva.
Il 16 novembre come Bolognina Antifascista insieme all’ANPI BOLOGNINA torniamo in piazza per celebrare quella storia, dare concretezza alla memoria e continuare quella lotta: il 16 novembre sarà anche una giornata di musica, cibo, talk, presentazioni, banchetti, spazio bimbi e momenti di confronto per tenere viva la fiamma della Resistenza.
Nel cuore di un quartiere operaio e popolare che vive di mille problemi quotidiani ma che resiste ancora oggi alla guerra tra poveri, riaffermiamo che la pace si costruisce con diritti, solidarietà e giustizia sociale.
Per una Bolognina partigiana oggi come allora antifascista e solidale
,........
Durante la festa, dalle 16.00 alle 19.00, sarà attivo uno spazio bimb3 in cui tutt3 potranno giocare, far amicizia, divertirsi in compagnia di tant3 volontari3 del doposcuola bolognina.
Dalle 16.00 alle 17.00 presenteremo collettivamente il libro “Rivoluzionaria di professione”: l’autobiografia della partigiana Teresa Noce, edita da Red Star Press. A seguire, continueranno le pillole di resistenza a cura dell’ANPI bolognina, per collegare la storia della lotta partigiana alle battaglie del nostro presente.