La scrittrice americana CJ Leede presenta Estasi americana

La scrittrice americana CJ Leede presenta Estasi americana (Mercurio Books), romanzo dove torna a descrivere l’America della follia, della violenza e dell’individualismo. Un racconto moderno sul controllo e sulla liberazione del desiderio in una società che colpevolizza la sessualità e il corpo femminile; è la svolta apocalittica di un Paese in preda al tribalismo. Uno sguardo reale sugli Stati Uniti. Un incubo già avverato.
Dialoga con Matteo Cardillo.
Traduce Margherita Carlotti.
Letture a cura di "Voci in capitolo".
Segue firmacopie.
martedì 20 maggio, h. 18:30
La confraternita dell'uva - Libreria indipendente
via Belmeloro 1/E
Bologna
IL LIBRO: L’America brucia nella lussuria: la misteriosa variante di un virus ha preso il sopravvento. Dopo i primi sintomi influenzali, gli infetti vengono trascinati in una psicosi carnale, le loro menti divorate dalla pulsione sessuale, i loro corpi trasformati in macchine di violenza.
In una cittadina ultraconservatrice del Midwest, Sophie Allen conduce un’esistenza da reclusa. Ha sedici anni, e trascorre le giornate tra la scuola cattolica, la messa, e una casa dove due genitori dispotici, devoti a un dio crudele e onnipresente, la aspettano a braccia conserte. Ogni suo sentimento di ribellione è sedato dal senso di colpa, ogni più piccolo desiderio messo a tacere dalla vergogna. Suo fratello Noah, l’unico a cui tiene davvero, è stato mandato in un collegio di rieducazione, dopo essersi macchiato di una colpa inesprimibile.
Le persone intorno a Sophie iniziano ad ammalarsi, poi ad aggredire, a stuprare, a uccidere, e lei è costretta a fuggire per mettersi in salvo e trovare suo fratello. Davanti a un Paese devastato, anche il mondo interiore di Sophie cambia: combatte i propri demoni, e capisce che il proprio corpo non è più un tempio invalicabile, ma un fascio vivo di passioni e sentimenti. Mentre un leader politico-religioso fomenta gli entusiasmi di gruppi estremisti, tra i diversi sopravvissuti in fuga Sophie incontra Ben e inizia a capire che anche il desiderio, forse, può assumere la forma di un esorcismo.
Un sogno mostruoso che distrugge ogni tabù, e allo stesso tempo una grande storia di liberazione e crescita sessuale.
L'AUTRICE: CJ Leede ha studiato Scrittura creativa alla Columbia University e Mitologia e Medioevo alla Gallatin School di New York. Appassionata di escursionismo, vive a Los Angeles con il suo compagno e quattro cani salvati dalla strada.
Maeve, il suo esordio, è stato scelto dai librai californiani come miglior romanzo horror dell’anno (The Golden Poppy Octavia E. Butler Book Award), è stato candidato a diversi premi letterari, tra cui il Bram Stoker Award, e segnalato da «Esquire» tra i Best Horror Books del 2023.