Sala Open 2025 • "𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐒𝐎𝐋𝐀𝐈𝐑𝐄 • 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞" | Proiezione

Sala Open 2025 • "𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐒𝐎𝐋𝐀𝐈𝐑𝐄 • 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞"

NUOVO APPUNTAMENTO DI #SALA OPEN CON "RADIO SOLAIRE • Radio diffusion rurale"

Dare la voce ai senza voce”: questa è stata la rivoluzione di Giorgio Lolli, ex operaio e sindacalista bolognese, tecnico autodidatta delle radio libere.

In oltre 40 anni in Africa, ha costruito più di 500 emittenti, rompendo il monopolio del potere e dando alle persone la possibilità di parlarsi e ascoltarsi. Piccole stazioni a bassa potenza, alimentate da energia solare, che sono diventate anche scuole per trasmettere saperi a una nuova generazione di tecnici, che oggi portano avanti la sua eredità.

20 Novembre 21:30 presso il Cinema Galliera di Bologna

ospiti in sala i registi Federico Bacci e Francesco Eppesteingher.

Replica 25 Novembre - Ore 19:00

Info e programma completo
https://openddb.eu/salaopen
Prenota il tuo posto
http://www.cinemateatrogalliera.it/prenotare-si-puo/

****
SINOSSI

Dare la voce ai senza voce: questa è stata la rivoluzione di Giorgio Lolli, ex operaio e sindacalista bolognese, tecnico autodidatta delle radio libere. Nei quarant'anni vissuti in Africa, ha costruito oltre 500 emittenti dal Togo al Mali, dal Senegal al Burkina Faso: con la sua impresa Solaire, è il primo a installare radio FM, utilizzando trasmettitori alla portata di tutti, dando voce alle comunità delle zone più isolate. Il film segue il suo "discepolo" Abdrahmane Cissoko mentre si adopera per creare una radio al confine tra Senegal, Mali e Mauritania, pensata per i giovani migranti. Fino alla nascita di Radio Solaire Livorno, radio pirata per la comunità multietnica toscana.