Workshop di costruzione panchine

Workshop di costruzione panchine

Nei quartieri accanto alla Dora, a Torino, accadono fenomeni inquietanti. Da anni scompaiono le panchine – è successo davanti al Sermig, davanti al cantiere di The Social Hub, in Lungo Dora Savona – e appaiono nuove sedute altrove, finanziate dai progetti europei di innovazione sociale e riqualificazione urbana. È un'evidenza – e non ci sembra casuale – che le panchine spariscono dai posti frequentati da poveri e sfaccendati e riappaiono a beneficio di consumatori più abbienti: turisti, studenti.

Osserviamo un doppio movimento: i progetti europei finanziano l'installazione di sedute e l'organizzazione di eventi culturali nelle aree accanto al campus universitario, dove si possono accomodare soggetti più presentabili allo sguardo dei benpensanti, e garanti di consumi; le istituzioni nel frattempo operano per allontanare dal quartiere le classi sociali emarginate.

Per reagire a questo disegno di città, possiamo costruire noi panchine con materiali di recupero e porle nei luoghi dove sono scomparse. L'inaugurazione delle nostre costruzioni può essere l'occasione per una chiacchierata sul quartiere.

Ci vediamo a Manituana sabato 20 settembre alle 10 di mattina per un workshop di costruzione di panchine in legno. Impareremo assieme a costruire oggetti accoglienti e comodi a partire da materiale di recupero, nella speranza di diffondere più panchine in città.
Venerdì 26 settembre ci incontriamo davanti al giardino Pellegrino alle ore 17 per posare le panchine e chiacchierare su quanto accade in quartiere. Come redazione di Monitor presenteremo le ultime ricerche e l'ultimo numero della rivista, ma vorremmo soprattutto lasciare spazio a chiunque voglia intervenire per raccontare quel che accade in quartiere, per proporre riflessioni o idee d'azione.

Add to calendar
Download flyer