Teiko numero zero | Presentazione collettiva

Teiko è una nuova rivista militante il cui numero zero è uscito quest’estate. Una bussola per orientarsi nel caos sistemico del presente per pensare nuove militanze. Connettere voci e prospettive, dall’Italia ma guardando al mondo; costruire una cartografia del dominio e delle lotte e interpretarla politicamente; rilanciare lo sguardo dell’operaismo rivoluzionario coniugandolo e contaminandolo con altre tradizioni. Sono queste alcune delle linee di ricerca di Teiko, la cui prima uscita è stata dedicata a un’inchiesta sulle forme dell’organizzazione politica emerse nell’ultimo decennio.
La presentazione costruirà un momento di dialogo a partire dalle tematiche del numero, mettendo a confronto riflessioni su alcuni dei principali movimenti che hanno caratterizzato l’ultimo anno in Italia e riflettendo su quali elementi emersi da essi (e da precedenti cicli di movimento) possano essere importanti da portare avanti dopo la grande giornata di mobilitazione del 22 settembre – nella scommessa collettiva di un nuovo movimento nascente.
– dalle 18,30: aperitivo
– alle 19: presentazione, dopo l’introduzione dialogheranno:
Deepika Salhan (Dalla parte giusta della storia) – “Dal referendum verso nuove mobilitazioni”
Tareq (Giovani Palestinesi) – “La mobilitazione pro-Palestina”
Valerio Monteventi (Vag61) -“Lotte a Bologna e percorso NO DDL 1660”
Matteo Cini (Gruppo solidali Gkn) – “Limiti e potenzialità sindacali a partire dall’esperienza dell’Ex Gkn”
Discutono: Sandro Mezzadra & Anna Guerini
– a seguire: cena
Durante la serata sarà possibile acquistare copie cartacee della rivista